Showing posts with label Appetizers. Show all posts
Showing posts with label Appetizers. Show all posts

Monday, March 10, 2014

The Russian Salad, well known as the Italian Salad / L'insalata Russa

The Russian Salad , despite it's name, hasn't been invented in Russia.
In fact, in Russia, so as in Germany and in the whole world, it seems to be known with the name of Italian Salad .
The creator of this delicious dish , was a Piedmontese cook from the Royal House of Savoy, at the end of the Eighteenth century .
Because of a visit of foreign Chiefs of state, the chef  paid tribute to invited by choosing all the vegetables available, and linking them with a sauce, later, during the edge, the sauce was replaced by mayonnaise.
A dish originally for rich people, who has turned away in Italy in a poor man's dish , and in fact it's sufficient to boil seasonal vegetables cutted into small cubes, add to pleasure cubes of ham , boiled eggs or tuna fish, to get in few minutes a delicious dish to be served as an appetizer, to fill vol au vent, to offer for a tasty buffet, delicious as a side dish for your main course of meat or fish ...
The Russian salad preparation is very simple, and also fast.
For the best results we suggest you to prepare at home even mayonnaise.




L'Insalata Russa, a dispetto del nome, non e' stata creata in Russia.
Al contrario, in Russia, cosi' come in Germania e nel resto del mondo, pare sia nota come Insalata Italiana.
In effetti il creatore di questo prelibato piatto, fu un cuoco Piemontese di Casa Savoia, alla fine dell'Ottocento.
In occasione di una visita dei capi di Stato esteri, il cuoco rese omaggio agli invitati scegliendo tutte le verdure disponibili, e legandole con una salsa, che poi e' stata sostituita dalla maionese.
Un piatto originariamente da ricchi, che si è trasformato via via in Italia in un piatto povero, infatti e' sufficiente bollire verdure di stagione tagliate in cubetti, aggiungere a piacere dei cubetti di prosciutto cotto, delle uova sode o del tonno, per avere in poco tempo un delizioso piatto da servire come antipasto, per riempire dei golosi vol au vent, da offrire per un gustoso buffet, come sfizioso contorno per il vostro secondo piatto di carne o pesce...
In effetti la preparazione dell'insalata russa e' molto semplice, e veloce.
Per avere un risultato ottimale la scelta migliore sarebbe preparare in casa anche la maionese.




















Saturday, August 24, 2013

Salty zucchini flowers roll / Rotolo salato ai fiori di zucchine

Today we found in our garden some beautiful zucchini flowers, fresh , soft and colorful . How to prepare ? Not the usual pancakes, and even fillings. We wanted something different , inviting and light, but without sacrificing taste .
So, we prepared a salty roll, colored by the zucchini flowers inserted in the dough, with all the fresh taste of freshly picked mint in the garden, and the greediness of ham and cheese.

Oggi nell'orto abbiamo trovato dei magnifici fiori di zucchine, freschissimi, teneri e colorati. Come prepararli? Non le solite frittelle, e neppure ripieni. Avevamo voglia di qualcosa di diverso, invitante e leggero, ma senza rinunciare al gusto.
Ecco che abbiamo preparato un rotolo salato, colorato e decorato dai fiori di zucchine inseriti nell'impasto, con tutto il gusto fresco della menta appena raccolta nell'orto, e la golosità di prosciutto cotto e formaggio.




Cooking in the oven gives an incredible lightness , which allows us to taste this dish deliciously without much guilt.
A blockbuster no doubt be redone , much appreciated also by children .
Maybe next time even trying with a different filling : bacon and smoked cheese , ricotta and spinach, fresh cheese and walnuts , salmon and chives, being careful each time to match the tastes of even the righteous in the dough.

La cottura in forno dona una leggerezza incredibile, che ci permette di gustare golosamente questo piatto senza tanti sensi di colpa.
Un successone senza dubbio da rifare, apprezzatissimo anche dai bambini.
Magari la prossima volta provando con un ripieno anche diverso: speck e scamorza, ricotta e spinaci, formaggio fresco spalmabile e noci, salmone ed erba cipollina, stando attenti ogni volta ad abbinare i giusti gusti anche nell'impasto. 






















Pin It

Thursday, August 8, 2013

The Exotic appetizer / Antipasto esotico

Well, in these cases, with a little imagination you can transform a classic into something different, lively taste and exotic at the same time simple but original enough to intrigue everyone.


Bene, in questi casi con un po' di fantasia si può trasformare un classico in qualcosa di diverso, dal gusto brioso ed esotico, al tempo stesso semplice ma abbastanza originale da incuriosire tutti.










Sweet and salty, delicate and slightly spicy contrasts that surprise with every bite, different ingredients that come together in a colorful and energizing way, and lend themselves to compositions fresh and cheerful to tease the imagination and appetite.


Dolce e salato, delicato e leggermente piccante, contrasti che sorprendono ad ogni boccone, ingredienti diversi che si fondono in un insieme colorato ed energizzante, e si prestano a composizioni fresche e allegre per stuzzicare la fantasia e l'appetito.























Pin It

Friday, August 2, 2013

Antipasto Piemontese

La cucina Piemontese è ricchissima di piatti tipici, si dice anzi, che tra le cucine delle regioni Italiane, sia quella più ricca di specialità tradizionali.
La cucina Piemontese è infatti famosa per i salumi, i bolliti, gli arrosti, i dolci: i savoiardi, i baci di dama, la torta di nocciole, i nocciolini sono famosi in tutto il mondo.
Un piatto altrettanto famoso è senza dubbio l'antipasto Piemontese, che vi proponiamo oggi e consigliamo vivamente di provare per il suo incredibile gusto e per la comodità di avere un antipasto genuino sempre pronto in casa.


Le tenere verdure di stagione sono legate insieme dal pomodoro fresco e maturo, insaporite dall' aceto e l'ottimo olio extra vergine di oliva.
Piatto di origine antichissima, povera e contadina, diventa una leccornia degna di un nobile Sabaudo con l'aggiunta di tonno, vi basterà svitare uno dei vostri barattoli di antipasto piemontese, versarne il contenuto in un piatto di portata e aggiungere del tonno in scatola sgocciolato mescolando con una forchetta, per portare in tavola in pochissimi minuti gusto e leggerezza.






















Pin It

Tuesday, July 30, 2013

Acciughe al verde

Oggi abbiamo preparato per voi le acciughe al verde, che sono un tipico antipasto del Piemonte, una bella e storica regione Italiana, fresche e saporite, sono una vera leccornia per tutti gli amanti delle buone acciughe.
La salsa di prezzemolo piacevolmente aromatica che le arricchisce è chiamata in Piemonte "bagnet verd" e può essere utilizzata anche per condire i nostri deliziosi crostini.























Pin It

Thursday, July 25, 2013

Antipasto Intragna: cipolle stufate con pinoli e uva passa, verdure grigliate e salumi

Qualche settimana fa abbiamo trascorso una magnifica giornata sul Lago Maggiore ed abbiamo visitato Intragna. Arroccata sulle montagne, affacciata sul Lago Maggiore ed a due passi dal Parco Nazionale della Val Grande, Intragna è un piccolissimo caratteristico comune di poche anime. La piccola piazza principale, le abitazioni costruite con antiche tecniche e materiali, gli strettissimi tornanti, la natura ed il silenzio che la circondano fanno di questo paesino una piccola oasi di pace dove il tempo sembra essersi fermato.



Dopo la passeggiata mattutina lungo i sentieri del Parco, con l' appetito stuzzicato dall'esercizio fisico e dall'aria frizzante di montagna, abbiamo preparato e gustato un antipasto veramente delizioso realizzato con verdure grigliate e salumi, accompagnato da pane casereccio e un robusto vino rosso.







Per accompagnare l' antipasto abbiamo scelto il vino Otello NeroDiLambrusco 1813 un Emilia IGT  prodotto dalle Cantine Ceci.



Vino pluri premiato, conosciuto nel mondo come il miglior Lambrusco, Otello NeroDiLambrusco 1813 è considerato il capolavoro delle Cantine Ceci.



Corposo e robusto di un bel colore intenso rosso rubino con una spuma intensa e persistente, al naso ha gradevoli note floreali  di rosa e viola con una nota fruttata d ribes e lamponi con accentuati sentori di bosco.
Al gusto è secco e morbido, piacevolmente frizzante Otello NeroDiLambrusco 1813, servito ad una temperatura di 8-10° in ballon, va a nozze con il nostro antipasto e con ogni eccellenza Italiana.
























Pin It
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...